Condividi i tuoi ricordi e partecipa anche tu alla creazione della mappa interattiva dei luoghi, degli spazi, delle persone e delle associazioni che rendono viva la memoria collettiva della comunità LGBTQ+.
Un patrimonio condiviso di ricordi, per riconoscersi in una storia comune
I ricordi dei momenti vissuti si trasformano in memoria condivisa diventando parte del presente. Una memoria diffusa che permette di riconoscersi in una storia comune, base per la costruzione del futuro, per la promozione e la valorizzazione delle soggettività protagoniste.